LABORATORIO DI ANALISI
Sviluppo di azioni di autocontrollo e di ricerca analitica, chimica, biologica e fisica
Eseguiamo analisi chimiche, microbiologiche, biochimiche e fisiche su diverse tipologie di matrici: alimentari, ambientali, industriali. Sulla base delle esigenze del cliente, sono previsti controlli finalizzati al rispetto di limiti di normative nazionali ed estere, limiti di controllo interni, capitolati specifici.
ANALISI ALIMENTI & MANGIMI
ANALISI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE
Analisi Chimiche e Microbiologiche su una vasta gamma di prodotti destinati all’alimentazione umana ed animale:
Determinazione di valori nutrizionali:
- Zuccheri, screening pesticidi, analisi quantitativa specifica per fitofarmaco, micotossine (aflatossine, tricoteceni, ocratossina, zearalenone, fumonisine), metalli pesanti, aromi (es., acido agarico, aloina, ipericina, Beta-asarone, acido cianidrico, pulegone, quassina, tujone), additivi, filth test.
- Determinazione di carica batterica totale (CBT), coliformi, escherichia coli, stafilococchi coagulasi positivi, bacillus c., ecc. su:
- Alimenti
- Acque
- Materie prime
- Semilavorati
- Tamponi ambientali
ANALISI BIOCHIMICHE
Analisi con tecnica PCR qualitativa e quantitativa per la ricerca di OGM.
Ricerca Allergeni mediante tecnica ELISA o ENZIMATICA su materie prime, semilavorati alimentari e prodotti finiti.
ANALISI ORGANOLETTICHE
Analisi sensoriali per la verifica di eventuali difettosità dei prodotti alimentari, della loro variabilità nel tempo o per contatto con materiale d’imballaggio.
Studi di shelf -life in abbinamento a prove analitiche specifiche, concordate sulla base della tipologia di prodotto.
Implementazione di panel test secondo norme tecniche specifiche oppure sulla base di progetto di ricerca sviluppato ad hoc per il cliente.
AMBIENTE
ACQUE
Analisi e controllo delle caratteristiche quali-quantitative chimiche, microbiologiche e fisiche delle ACQUE:
- Reflue derivanti da insediamenti produttivi destinate allo scarico in fognatura, corso superficiale o suolo.
- Sotterranee e superficiali
- Di piscina
- Destinate al consumo umano
- Di processo e da attività agricole.
EMISSIONI IN ATMOSFERA
Campionamenti ed analisi di emissioni derivanti da attività produttive.
Gestione scadenziari delle attività di prelievo al fine di programmare i controlli secondo le esigenze del cliente.
RIFIUTI, FANGHI, COMPOST E FERTILIZZANTI
Determinazioni analitiche finalizzate a supportare il cliente nella classificazione del rifiuto, mediante assegnazione del codice CER ed eventuale verifica analitica sull’eluato per la valutazione dell’ammissibilità in discarica.
Controlli analitici chimici e microbiologici su fanghi per la verifica delle prestazioni di processi di depurazione, delle caratteristiche di utilizzabilità nella produzione di biogas o in agricoltura.
Analisi del compost per la verifica del rispetto delle caratteristiche previste sia nel caso del loro utilizzo come attività di recupero rifiuti non pericolosi, sia per la conformità alle specifiche previste dalla normativa vigente nel caso d’impiego come fertilizzante.
TERRENI
Prelievi ed analisi finalizzate al controllo dei terreni ad uso agricolo:
- Analisi granulometrica, determinazione degli anioni, carbonati, carbonio organico e totale, metalli totali ed estraibili e relativi indici di estraibilità, capacità di scambio cationico.
- Azoto: minerale, solubile , totale, ammoniacale nitrico e nitroso.
- Fosforo: scambiabile, totale, assimilabile.
- Boro
- Zolfo
Terre e Rocce da scavo
Predisposizione piani di caratterizzazione per la verifica dei limiti previsti per le terre e rocce da scavo riferiti alla specifica destinazione d’uso dei siti da bonificare, sia commerciale/industriale sia residenziale/verde pubblico e privato, sia uso agricolo.
Analisi chimiche
Metalli, composti aromatici, clorurati cancerogeni e non cancerogeni, alogenati cancerogeni e non cancerogeni, policiclici aromatici, metalli, fitofarmaci, ecc.
AMIANTO
Il nostro laboratorio è inserito da parte dle Ministero della Sanità nei programmi di qualificazione previsti dal D.M. 14/05/96 per le analisi sull’amianto.
Determinazioni di amianto in massa su campioni di materiali mediante utilizzo della tecnica spettrofotometrica FT-IR e ricerca di fibre aerodisperse sia negli ambienti esterni che negli ambienti esterni che negli ambienti di lavoro con utilizzo della tecnica MOCF.
Determinazione dell’amianto in massa
Determinazione dell’amianto disperdibile
Monitoraggio degli ambienti di lavoro durante operazioni di bonifica
Valutazione aree post bonifica
Campionamenti in loco
Presa incarico Responsabile Amianto
INDUSTRIA
RUMORE
Rilievi strumentali
Redazione del documento di valutazione rischio rumore (art.190 Titolo VIII Capo II D.Lgs.81/2008 e s.m.i.) al fine di verificare che l’esposizione dei lavoratori rispetti i limiti previsti dalla normativa e ove necessario, segnalare la necessità di adozione di misure preventive ed eventuali azioni di formazione e/o sorveglianza sanitaria.
Gestione della scadenza periodica quadriennale della ripetizione dei rilievi strumentali (art.181 c.2 Titolo VIII Capo II D.Lgs.81/2008 e s.m.i.).
MATERIALI ED OGGETTI A CONTATTO CON ALIMENTI (MOCA)
Supportiamo i ns.clienti nella verifica di quanto previsto dal Reg.CE 1935/2004 e s.m.i. e dal Reg.CE 2023/2006 e s.m.i., tramite:
– prove di migrazione globale e specifica
– test organolettici
– controlli microbiologici
– analisi tossicologiche
– screening dei NIAS
Le prove sono condotte come previsto dai metodi ufficiali, ove disponibili, come ad es. UNI, ISO,DIN, ASTM. In assenza di metodiche di riferimento, grazie alla vasta dotazione strumentale del laboratorio, offriamo il servizio di sviluppo di metodiche volte a soddisfare le singole esigenze specifiche.
RELAZIONE TECNICA DI CONFORMITÀ di supporto per l’ elaborazione della dichiarazione di conformità, per la verifica della conformità del MOCA alle legislazioni nazionali ed internazionali, mediante lo svolgimento delle seguenti attività:
- verifica della composizione del materiale, previo ricevimento della documentazione relativa alla composizione: presenza nelle liste positive, presenza eventuali restrizioni e/o limiti di migrazione;
- dialogo con fornitori di materie prime, al fine di ottenere informazioni complete circa la composizione dei materiali costituenti il MOCA, con disponibilità a sottoscrivere accordo di riservatezza;
- proposta ed esecuzione di controlli analitici volti alla verifica del rispetto dei limiti di migrazione, di prove organolettiche, microbiologiche, identificazione di NIAS o quant’altro dovesse necessitare ai fini di poter supportare la conformità del materiale alla normativa vigente;
- valutazione tossicologica;
- redazione di relazione tecnica di sintesi di conformità al contatto con gli alimenti.
CONTROLLI QUALITÀ
Grazie alla ventennale esperienza nell’ambito dei controlli sul packaging alimentare, in caso di esigenze o problematiche specifiche, eseguiamo controlli chimici, fisici e microbiologici su MOCA finalizzati ad esempio alla verifica dell’interazione packaging-alimento, confronto tra materiali di diversa composizione, messa a punto di ricette per nuovi prodotti.
COSMETICI
- Controlli finalizzati alla verifica di:
- Cosmetici e profumi
- Prodotti per l’igiene e la cura della persona
- Prodotti per la detergenza
- Profumi per l’ambiente.
- Analisi chimiche per la determinazione di:
- Sostanze aromatizzanti, allergeniche, coloranti mediante tecnica HPLC, GC-MS, ICP, spettrofotometria UV-VIS e FT-IR.
- Determinazione microbiologiche finalizzate al controllo della carica microbica, muffe e lieviti, ecc.
- Challenge test
- Prove organolettiche
TESSILI
Analisi chimiche su tessuti e/o sui relativi liquidi simulanti utilizzati del contatto con il sudore per la determinazione di
Metalli presenti, cromo esavalente, IPA, PCB, composti organici e organo alogenati, ecc.
GIOIELLI
Determinazione finalizzate al controllo del rilascio di nichel e/o altri metalli specifici, prove simulanti il contatto con la pelle.
METALLI E LEGHE
Analisi chimiche finalizzate alla determinazione di impurezze e/o della composizione di leghe metalliche.
PRODOTTI CHIMICI
Analisi chimiche finalizzate alla determinazione del titolo di soluzioni e/o sostanze utilizzate nelle produzioni dell’industria chimica, farmaceutica, alimentare, ecc.;
Determinazione di metalli, solventi organici, analisi in spettrofotometria FT-IR, punto di infiammabilità ecc.