Presentazione e Obiettivi
Per la guida dei carrelli elevatori è richiesto un aggiornamento specifico in ottemperanza all’Accordo Stato Regioni per le attrezzature di lavoro pubblicato il 12.03.12
Durata
4 ore
Programma
- Modulo di ripasso tecnico – 1 ora
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili del carrello, rischi legati all’ambiente (ostacoli, linee elettriche, ecc.), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica, ecc.)
- Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
Modulo pratico – 3 ore
- Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello
- Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.)
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti i lavoratori presenti in ditta che devono effettuare l’aggiornamento dell’abilitazione all’utilizzo del carrello elevatore. I partecipanti devono seguire almeno 90% delle ore previste.
Attestati
Al termine dei due moduli si svolgerà la prova di verifica per il rilascio dell’attestato di aggiornamento.
Docenti
Consulente esperto in igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Termini Iscrizione
10 giorni prima dell’inizio del corso
Sede
E’ possibile organizzare il corso presso la sede di Protezione Ambientale S.r.l. o presso la Ditta che necessita della formazione.