Corso Addetti Antincendio – Aggiornamento

Presentazione e Obiettivi

Il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. stabilisce che il Datore di Lavoro designi i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di gestione dell’emergenza. I lavoratori designati devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in conformità a quanto previsto dal D.M. 03 settembre 2021. Il corso fornisce ai partecipanti l’aggiornamento della formazione specifica prevista per gli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in relazione al livello di rischio dell’attività, come prevista dal D.M. 03 settembre 2021, ai sensi dell’art. 46, comma 3, lettera a) punti 1 e 2 del DL 09/04/2008, N°81.

Durata

 Aggiornamento:

rischio basso/livello 1 –  2 ore

rischio medio/livello 2 –  5 ore

rischio elevato/livello 3 –  8 ore

 

Programma

Aggiornamento rischio basso/livello 1 – 2 ore

  • I principi della combustione;
  • I prodotti della combustione;
  • Le sostanze estinguenti;
  • Gli effetti dell’incendio sull’uomo;
  • Misure comportamentali, che comprendono divieti e limiti nell’esercizio delle proprie funzioni;
  • Chiamata dei soccorsi e sistemi di evacuazione;
  • Protezioni antincendio.

Aggiornamento rischio medio/livello 2 – 5 ore

  • I prodotti della combustione;
  • I principi della combustione;
  • Gli effetti dell’incendio sull’uomo;
  • Le sostanze estinguenti relazionate ad ogni tipo d’incendio;
  • Comportamenti da attuare in caso di incendio;
  • Nuovi materiali protettivi e principali misure di protezione;
  • Contatti e collaborazione con i Vigili del Fuoco;
  • Evacuazione in caso di incendio;
  • Esercitazione pratica

Aggiornamento rischio elevato/livello 3 – 8 ore

  • I rischi alle persone durante un incendio;
  • Il triangolo della combustione;
  • le principali cause d’incendio;
  • Le sostanze estinguenti;
  • Gli accorgimenti da prendere per prevenire gli incendi;
  • Le vie di esodo;
  • Accorgimenti di protezione contro gli incendi;
  • Procedure da seguire durante l’evacuazione di un edificio;
  • Procedure da seguire in caso di allarme;
  • Attrezzature e gli impianti di estinzione;
  • I vari tipi di impianti d’allarme;
  • La segnaletica di sicurezza;
  • L’illuminazione di emergenza:
  • Il contatto con i Vigili del Fuoco;
  • Chiarimenti e conoscenza delle attrezzature di protezione individuale;
  • Chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, presa visione del registro della sicurezza nell’azienda;
  • Esercitazioni pratiche con estintori portatili, come si utilizzano i naspi e gli idranti.

Destinatari

Addetti antincendio che necessitano dell’aggiornamento periodico da effettuare ogni 5 anni.

Attestati

La frequenza del corso e il superamento della verifica finale del grado di apprendimento consentono il rilascio dell’attestato.

Docenti

Consulente esperto del settore antincendio (ex Vigile del Fuoco).

Metodologia Didattica

Lezione in aula ed esercitazione pratica di spegnimento.

Termini Iscrizione

10 giorni prima dell’inizio del corso

Sede

E’ possibile organizzare il corso presso la sede di Protezione Ambientale S.r.l. o presso la Ditta che necessita della formazione.

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO?

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Corso Addetti Antincendio

Corso Addetti Antincendio

Corso destinato ai lavoratori che vengono nominati addetti antincendio e devono svolgere la formazione iniziale.

Corso Addetti Primo Soccorso

Corso Addetti Primo Soccorso

Corso destinato ai lavoratori che vengono nominati addetti al primo soccorso e devono svolgere la formazione iniziale.

Corso Preposti

Corso Preposti

Corso destinato ai lavoratori designati come Preposti che devono svolgere la formazione iniziale.