Presentazione e Obiettivi
Il D.Lgs. 81/08 e s.m.i., stabilisce che il Datore di Lavoro designi i lavoratori incaricati dell’attività di primo soccorso.
I lavoratori designati devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico, conformemente a quanto previsto dal D.M. 15/07/03 n°388 che indica i requisiti del personale addetto al primo soccorso e i contenuti del suo percorso formativo.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti la formazione per gli addetti al primo soccorso in ottemperanza al D.M. 15/07/03 n°388 per le aziende dei gruppi A – B e C.
Durata
- Aziende gruppo A: formazione: 16 ore
- Aziende gruppi B e C formazione: 12 ore
Programma
Aziende gruppo A (16 ore di formazione):
- Allertare il sistema di soccorso;
- Riconoscere un’emergenza sanitaria;
- Attuare gli interventi di primo soccorso;
- Acquisire conoscenze generali su traumi in ambienti di lavoro;
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambienti di lavoro;
- Acquisire capacità di intervento pratico.
Aziende gruppo B e C (12 ore di formazione):
- Allertare il sistema di soccorso;
- Riconoscere un’emergenza sanitaria;
- Attuare gli interventi di primo soccorso;
- Acquisire conoscenze generali su traumi in ambienti di lavoro;
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambienti di lavoro;
- Acquisire capacità di intervento pratico.
Destinatari
Lavoratori che devono essere designati come addetti al primo soccorso.
Attestati
La frequenza del corso e il superamento della verifica finale del grado di apprendimento consentono il rilascio dell’attestato.
Docenti
Personale medico con pluriennale esperienza in attività di docenza, in collaborazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale (118).
Metodologia Didattica
Lezione in aula ed esercitazione pratica con il manichino.
Termini Iscrizione
10 giorni prima dell’inizio del corso
Sede
E’ possibile organizzare il corso presso la sede di Protezione Ambientale S.r.l. o presso la Ditta che necessita della formazione.