Presentazione e Obiettivi
Il corso permette di informare, formare e addestrare i lavoratori che eseguono lavori in quota utilizzando principalmente scale e trabattelli. Il corso prevede inoltre l’addestramento degli addetti all’uso delle imbracature e DPI di III categoria.
Durata
8 ore
Programma
- Presentazione del corso;
- Quadro normativo in materia di sicurezza, responsabilità civili e penali;
- Principi chiave del D.Lgs. 81/08;
- Definizione di lavoro in quota;
- Valutazione del rischio caduta dall’alto e comportamenti da rispettare per l’esecuzione dei lavori in quota;
- Incidenti ed infortuni ricorrenti.
- Descrizione delle attrezzature di protezione contro le cadute dall’alto;
- Requisiti generali dei sistemi di arresto caduta. Contenuti dei documenti di corredo;
- Corretta scelta e analisi dei DPI anticaduta;
- Controlli preliminari delle attrezzature e controlli periodici;
- Analisi e scelta dei punti di ancoraggio.
Destinatari
Lavoratori che eseguono lavori in quota.
Attestati
La frequenza del corso e il superamento della verifica finale del grado di apprendimento consentono il rilascio dell’attestato.
Docenti
Consulente esperto.
Metodologia Didattica
Lezione teorica e addestramento.
Termini Iscrizione
10 giorni prima dell’inizio del corso.
Sede
E’ possibile organizzare il corso presso la sede di Protezione Ambientale S.r.l. o presso la Ditta che necessita della formazione.