Normativa Privacy
perLa presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 Reg. CEE/UE 679/2016 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Identità del Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è PROTEZIONE AMBIENTALE S.r.l., con sede in via dell’Automobile 6/8,15121 Alessandria (AL), email: info@protezione-ambientale.it
Identità del Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile del trattamento dei dati personali attualmente incaricato è Susanna Cichero, c/o PROTEZIONE AMBIENTALE S.r.l., con sede in via dell’Automobile 6/8,15121 Alessandria (AL), email: info@protezione-ambientale.it
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I dati personali del Cliente sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione dell’anagrafica clienti (ragione sociale, indirizzo, contatti telefonici, email, sito internet, logo, partita iva e/o codice fiscale, ecc.) per l’erogazione dei servizi richiesti, per la gestione amministrativa e contabile, per comunicazioni riguardanti l’attività di Protezione Ambientale s.r.l., per citazione sul presente sito internet.
- Attuazione degli adempimenti in materia di sorveglianza sanitaria.
- Valutazione dei candidati ai fini di possibile inserimento all’interno del proprio organico.
Il conferimento dei dati personali da parte del Cliente o dell’eventuale candidato all’assunzione, è indispensabile per poter avviare il rapporto commerciale e/o di lavoro.
Il Titolare è autorizzato al trattamento dei dati personali senza che debba consistere il consenso del Cliente fino a quando non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento il trattamento sia necessario all’esecuzione di un contratto, per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare; per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare; per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Destinatari dei dati
Il trattamento viene effettuato manualmente o mediante sito internet o strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, possono avere accesso ai dati personali altri soggetti dipendenti del Titolare (es. personale amministrativo, commerciale, marketing, di segreteria).
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento dati non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Conservazione dei dati
I dati personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e il Cliente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto. Il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato.
Il Titolare si riserva la facoltà di conservare i curricula per 10 anni, salvo diversa indicazione del mittente, in modo da poterne fruire per eventuale apertura di posizioni lavorative, fermo restando il diritto di richiedere in ogni momento la cancellazione dei dati dai nostri archivi.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Categorie particolari di dati personali
Il Cliente o il candido che possano conferire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” (ovvero quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”). Potranno essere trattati dal Titolare solo previo consenso, manifestato in forma scritta.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del D.Lgs. 196/2003 e all’art. 6 del Reg. CE 679/2016, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato per le prestazioni che lo prevedono, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Diritti dell’interessato
Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità,21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, gli interessati esercitano i diritti scrivendo esclusivamente al Titolare del trattamento dei dati:
Protezione Ambientale s.r.l. all’indirizzo via dell’Automobile 6/8, 15121 Alessandria, oppure all’ indirizzo email info@protezione-ambientale.it, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.
Rifiuto al conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per quanto derivante dall’applicazione della normativa in ambito amministrativo e/o fiscale e/o del D.lgs. 81/08. Pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per il Titolare di dare seguito alla prestazione.
Processi decisionali automatizzati
Non si effettua alcun trattamento dei dati che consista in processi decisionali automatizzati.